
Nel fare un grosso in bocca al lupo ai ragazzi, cogliamo l'occasione per inaugurare la rubrica relativa alle ricette tipiche che si possono preparare con la carne bovina, la nostra specialita'. Naturalmente ci concentreremo sulle ricette tradizionali sarde, ma in occasione delle trasferte del Cagliari crediamo possa essere interessante proporvi dei piatti del luogo dove si terranno le partite, in questo caso Trieste.
Ecco quindi la ricetta della Carne spicada in selvadigo, o carne steccata alla cacciatora, piatto derivato dalla tradizione austriaca.
Ingredienti (con dosi per 6-8 persone)
1 kg di manzo (taglio scuro)E per la marinata:
burro
olio
750 gr di cipolle
2 cucchiai di farina
aglio
lardo
sale e pepe
1 lt di vino rossoPreparazione:
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
rosmarino, salvia, ginepro
1 carota
1 cucchiaio d'aceto
Mettere la carne nella marinata e lasciare a freddo per 24 ore. Soffriggere in burro ed olio la cipolla tritata fine, e la carne steccata con aglio e pezzetti di lardo. Una volta rosolata da entrambi i lati, aggiungere i due cucchiai di farina e scurire. Togliere la carne e continuare a far cuocere la cipolla. Dopo circa 15 minuti, rimettere la carne con parte della marinata nella pentola e cucinare a lungo. A fine cottura (dopo circa 2 ore) aggiungere sale e pepe a piacere e, come aggiunta finale, un cucchiaio di capperi tritati.
Nessun commento:
Posta un commento